Per una caccia contemporanea e appropriata
Le termocamere di nuova concezione Leica Calonox sono offerte in due versioni: Come puro strumento di osservazione – Leica Calonox “View” – e come dispositivo da abbinare al cannocchiale da puntamento – Leica Calonox “Sight”.
Leica Camera è nota da molti anni come produttore di fotocamere digitali per le esigenze più elevate. A differenza delle fotocamere digitali convenzionali, le termocamere registrano la radiazione infrarossa, invisibile all’occhio umano, come immagine termica. Le due nuove termocamere Leica Calonox sono state ottimizzate per le rispettive applicazioni e vantano l’eccezionale qualità tipica delle immagini Leica con toni di grigio particolarmente dettagliati, eccezionale contrasto e altissima risoluzione dei dettagli a tutte le distanze di osservazione.
La batteria ricaricabile, installata in modo permanente e caratterizzata da oltre 6 ore di autonomia, è particolarmente ben protetta contro il freddo e gli agenti atmosferici grazie al posizionamento all’interno dei dispositivi Calonox. Il design esclusivo del prodotto è orientato alle esigenze del cacciatore e si integra perfettamente nel suo equipaggiamento grazie alla forma cilindrica e alla facilità d’uso, sia montato che tenuto in mano. Il funzionamento basato su soli tre pulsanti è intuitivo, pratico e ridotto all’essenziale. Entrambi i modelli impiegano un luminoso obiettivo da 42 mm.
I vantaggi comuni in sintesi
– Fantastica resa dell’immagine: contrasto e dettagli estremamente elevati
– Esteso campo di rilevamento e riconoscimento
– Leica Image Optimization – LIO™
– Batteria integrata e protetta, possibile anche l’uso aggiuntivo di power bank
– Due modelli, ottimizzati per le rispettive applicazioni
– Luminoso obiettivo da 42mm
– Design orientato all’applicazione con intuitiva operatività a 3 tasti
– Dimensioni compatte
Leica Calonox Sight
Tutto è pensato per offrire la massima efficacia e precisione nel tiro, senza rinunciare alla qualità dell’immagine anche per osservare. Il Calonox Sight ha dalla parte dell’oculare la filettatura per avvitare l’adattatore per l’obiettivo del cannocchiale da puntamento, ma viene fornita di serie anche una comoda conchiglia oculare in gomma per l’utilizzo come monoculare da osservazione. Il sensore da 384×288 con pixel da 17nm e lo schermo da 1024×768 -con la scelta nel menu dello strumento di ottimizzarli in base all’uso per osservare oppure mirare- uniti al software LIO™, con obiettivo da 42mm di focale e messa a fuoco manuale micrometrica offrono immagini ottime e la distanza di riconoscimento del calore dichiarata di 2000 metri. Nel nostro test abbiamo riconosciuto senza problemi un capriolo come tale a oltre 500 metri, in modalità da osservazione. Questa combinazione tecnica tra sensore e schermo si dimostra essere quella ideale per la miglior collimazione del visore rispetto al reticolo del cannocchiale. Se piove o c’è nebbia, esiste nel menu anche una funzione che ottimizza l’immagine in condizioni di scarsa visibilità.
Il Calonox Sight è studiato per offrire soprattutto la miglior interfacciabilità oggi tecnicamente possibile con l’obiettivo dei cannocchiali da puntamento, anche grazie alle dimensioni super compatte (16,5cm).
L’aspetto più importante è l’estrema facilità di collimazione con il cannocchiale, grazie ai clic digitali da 2.4cm a 100m quando serve correggere il punto d’impatto e alla tenuta perfetta della rosata rispetto ai grossi calibri o rispetto a ripetute operazioni di estrazione e reinserimento del Calonox sul cannocchiale, persino in posizioni ruotate rispetto a quella originale. E’ possibile memorizzare fino a 4 tarature diverse, per spostare facilmente il Calonox Sight da una carabina all’altra, e una di queste opzioni riduce la visualizzazione dello schermo in modo da adattarsi anche a ottiche con ingrandimento base alto. Il collegamento al cannocchiale avviene con gli adattatori delle migliori marche, Rusan in testa.
Rusan ed altri produttori hanno creato adattatori su misura di altissima qualità per collegare perfettamente il Calonox Sight alla campana dell’obiettivo di tutti i cannocchiali sul mercato. Gli adattatori si trovano in armeria ed è necessario comunicare all’armiere il modello di cannocchiale da puntamento con cui si desidera interfacciare il proprio Calonox. Di seguito una lista di cannocchiali ed adattatori per le principali marche di cannocchiali da puntamento sul mercato. L’adattatore Rusan, che raccomandiamo per la particolare eccellenza, costa al pubblico 175 euro.
La batteria ricaricabile interna (si ricarica interamente in soli 90 minuti) dura fino a ben 11 ore (quasi il triplo del concorrente di riferimento), addirittura estensibili con qualsiasi powerbank esterna.
L’alloggiamento del visore, che normalmente in questi tipi di strumenti è in plastica, nel Calonox è in alluminio ad alta resistenza, rivestito da uno spesso strato di gomma ad alto grip. E’ impermeabile.
I soli tre tasti con cui si opera su tutte le funzioni garantiscono la massima semplicità d’uso e sono posizionati perchè l’indice cada naturalmente sopra di loro quando si impugna lo strumento.
L’operabilità è anch’essa ideale. L’accensione richiede 5 secondi, ma basta premere uno dei pulsanti e lo strumento entra in stand-by, per riaccendersi in un attimo premendo nuovamente lo stesso pulsante.
Un’ultima finezza, il Sight può essere portato al collo come un binocolo, grazie alle due asole in metallo su cui fissare la cinghia
Il Calonox Sight si accende tenendo premuto per un paio di secondi il tasto verso l’obiettivo ed è operativo in circa 5 secondi. Si spegne allo stesso modo, tenendo premuto il tasto per 4-5 secondi. Così come viene estratto dalla scatola, una volta acceso e con la conchiglia oculare applicata richiede -per osservare- solo di essere messo a fuoco in base alle distanze come un normale binocolo.
Una volta acceso, il tasto verso l’obiettivo serve a metterlo in stand-by e a riavviarlo immediatamente, mentre una breve pressione di quello centrale fa accedere al menu principale, dove coi due tasti estremi si regolano la luminosità dello schermo e il contrasto, e si sceglie tra 4 visualizzazioni d’immagine (bianco caldo, nero caldo, arcobaleno e rosso).
Tenendo invece premuto il tasto centrale per due secondi si accede al menu secondario, dove si possono scegliere tra le altre cose la modalità per migliorare l’immagine quando piove, la modalità per ottimizzare lo strumento per osservare o mirare, e quella per correggere il punto d’impatto rispetto al reticolo del cannocchiale, che funziona con una schermata con asse delle ascisse e ordinate e indicazione della correzione in centimetri rispetto ai clic dati con i due tasti estremi. Veramente facilissimo.

Leica Calonox View
Il Leica Calonox “View” è nato per essere il miglior monoculare termico per osservare al mondo per il cacciatore e tutte le sue caratteristiche sono concepite esclusivamente per questo fine.
Il modello “View” da osservazione offre la più alta qualità d’immagine tecnologicamente raggiungibile oggi un un monoculare termico da caccia, anche alle lunghe distanze, grazie all’ingrandimento ottico 2.5x (zoom digitale fino a 10x), alla messa a fuoco manuale micrometrica, al generoso obiettivo da 42mm, al sensore sovradimensionato (Vanadium Oxid Sensor 640×512 da 12micron ) e allo schermo (1280×960 contro lo standard 1024×768) più grandi sul mercato, e all’utilizzo del software di miglioramento dell’immagine Leica LIO™ Leica Image Optimization che equipaggia anche le leggendarie fotocamere dell’azienda tedesca. La termocamera è in grado di riconoscere il calore fino a 3000 metri di distanza, ma la qualità delle immagini che si percepisce quando si osserva è la cosa più sconvolgente per chi è abituato ad utilizzare questo tipo di strumenti. Al lato pratico, riconoscere il cinghiale da un’altro animale a distanze enormi non è un problema, come trovarlo dietro un cespuglio di notte come di giorno, o essere in grado di distinguere come è composto un gruppo anche a centinaia di metri. Se piove o c’è nebbia, esiste nel menu anche una funzione che ottimizza l’immagine in condizioni di scarsa visibilità. Come tutti gli strumenti di osservazione, offre funzioni di foto e video con memoria interna e di collegamento wireless.
La batteria ricaricabile interna (si ricarica interamente in soli 90 minuti) dura fino a ben 5 ore estensibili con qualsiasi powerbank esterna, per non aver problemi anche in una intera notte di utilizzo.
L’alloggiamento del visore, che normalmente in questi tipi di strumenti è in plastica, nel Calonox è in alluminio ad alta resistenza, rivestito da uno spesso strato di gomma ad alto grip. E’ impermeabile.
I soli tre tasti con cui si opera su tutte le funzioni garantiscono la massima semplicità d’uso e sono posizionati perchè l’indice cada naturalmente sopra di loro quando si impugna lo strumento.
L’operabilità è anch’essa ideale. L’accensione richiede 5 secondi, ma basta premere uno dei pulsanti e lo strumento entra in stand-by, per riaccendersi in un attimo premendo nuovamente lo stesso pulsante.
Un’ultima finezza, il View può essere portato al collo come un binocolo, grazie alle due asole in metallo su cui fissare la cinghia.
Il Calonox View si accende tenendo premuto per un paio di secondi il tasto verso l’obiettivo ed è operativo in circa 5 secondi. Si spegne allo stesso modo, tenendo premuto il tasto per 4-5 secondi. Così come viene estratto dalla scatola, una volta acceso richiede solo di essere messo a fuoco in base alle distanze come un normale binocolo.
Una volta acceso, il tasto verso l’oculare serve per fotografare (lieve pressione) o fare video (pressione prolungata). Il tasto verso l’obiettivo serve a metterlo in stand-by e a riavviarlo immediatamente, mentre una breve pressione di quello centrale fa accedere al menu principale, dove coi due tasti estremi si regolano lo zoom digitale, la luminosità dello schermo e il contrasto, e si sceglie tra 4 visualizzazioni d’immagine (bianco caldo, nero caldo, arcobaleno e rosso).
Tenendo invece premuto il tasto centrale per due secondi si accede al menu secondario, dove si possono scegliere tra le altre cose la modalità per migliorare l’immagine quando piove, o la calibrazione della bussola. Veramente facilissimo.
Caratteristiche tecniche Leica Calonox Sight
Tipo di dispositivo | Visore termico |
N. modello | 1790 |
Cod. ord. | 50 500 |
Materiale in dotazione | Calonox Sight, custodia in Cordura, cavo di ricarica, tracolla, guida rapida, panno di pulizia per ottiche, conchiglia oculare in gomma, certificato di collaudo |
Tipo di sensore | VOx |
Dimensioni del sensore | 384 x 288 pixel |
Dimensione dei pixel | 17 μm |
Tipo di schermo | OLED |
Diagonale dello schermo | 0,39” |
Risoluzione dello schermo | 1024 x 768 pixel |
Frequenza di refresh | 50 Hz |
Lunghezza focale dell’obiettivo | 42 mm |
Ingrandimento ottico base | 1x |
zoom digitale | – |
Campo visivo | 8,9 x 6,7° (15,5 m x 11,7 m/100 m) |
Regolazione diottrica | – |
Raggio d’azione/risoluzione (calcolata per soggetti 1,7 m x 0,5 m) | |
Distanza di riconoscimento animale/risoluzione2000 m/2 pixel | 2000 m/2 pixel |
Distanza di riconoscimento calore/risoluzione 700 m/6 pixel | 700 m/6 pixel |
Distanza di identificazione specie/risoluzione 350 m/12 pixel | 350 m/12 pixel |
Regolazione correzione del reticolo | 1,2 cm/50 m, 2,4 cm/100 m |
Uscita video | PAL |
Ripresa video | – |
Risoluzione video/foto | – |
Connessione via cavo | USB-C |
Connessione wireless | Bluetooth® |
Memoria interna | – |
Indice di protezione | IP67 |
Temperatura d’esercizio | da -10 a +50°C |
Temperatura d’esercizio (ricarica batteria) | da +10 a +30°C |
Durata della batteria | ca. 8 — 11 h |
Filettatura adattatore | M52 x 0,75 |
Attacco filettato per treppiede | A ¼ DIN 4503 (¼”), filettatura standard M5 |
Dimensioni (LxA) | 165 x 65 mm |
Peso (batteria inclusa) | 685 g |
Caratteristiche tecniche Leica Calonox View
Tipo di dispositivo | Visore termico |
N. modello | 1970 |
Cod. ord. | 50 502 |
Materiale in dotazione | Calonox View, custodia in Cordura, cavo di ricarica, tracolla, guida rapida, panno di pulizia per ottiche, certificato di collaudo |
Tipo di sensore | VOx |
Dimensioni del sensore | 640 x 512 pixel |
Dimensione dei pixel | 12 μm |
Tipo di schermo | LCOS |
Diagonale dello schermo | 0,4” |
Risoluzione dello schermo | 1280 x 960 pixel |
Frequenza di refresh | 50 Hz |
Lunghezza focale dell’obiettivo | 42 mm |
Ingrandimento ottico base | 2,5x |
zoom digitale | 1x/2x/3x/4x |
Campo visivo | 10,5 x 8,4° (18,3 m x 14,6 m/100 m) |
Regolazione diottrica | ±5 dpt |
Raggio d’azione/risoluzione (calcolata per soggetti 1,7 m x 0,5 m) | |
Distanza di riconoscimento animale/risoluzione2000 m/2 pixel | 3000 m/2 pixel |
Distanza di riconoscimento calore/risoluzione 700 m/6 pixel | 1000 m/6 pixel |
Distanza di identificazione specie/risoluzione 350 m/12 pixel | 500 m/12 pixel |
Regolazione correzione del reticolo | – |
Uscita video | PAL |
Ripresa video | sì |
Risoluzione video/foto | 768 x 576 pixel |
Connessione via cavo | USB-C |
Connessione wireless | Wi-Fi (2,4 GHz) |
Memoria interna | 16 GB |
Indice di protezione | IP67 |
Temperatura d’esercizio | da -10 a +50°C |
Temperatura d’esercizio (ricarica batteria) | da +10 a +30°C |
Durata della batteria | ca. 4 — 5 h |
Filettatura adattatore | – |
Attacco filettato per treppiede | A ¼ DIN 4503 (¼”), filettatura standard M5 |
Dimensioni (LxA) | 170 x 65 mm |
Peso (batteria inclusa) | 685 g |




Adattatori Rusan per Calonox Sight
Per acquistare gli adattatori visualizzare la sezione accessori